•FT-IR dotato di ATR universale e cristallo in diamante
•HS – GC – MS / HS – GC – FID
•Analisi Termogravimetrica (TGA)
•Calorimetria differenziale a scansione (DSC)
•Temperatura di deflessione al calore (HDT)/Vicat
•Camera di infiammabilità/combustione secondo standard internazionali UL-94, ISO 3795, FMVSS 302, DIN 75200
Simulazione accelerata dell’invecchiamento di materiali e/o componenti sottoposti a:
•Xenotest
•Camere ambientali (range T -70°C / +220°C)
•Shock termico (range T -70°C / +220°C)
•Camera nebbia salina
Valutazioni su coatings di vario tipo (vernici, cromature…) mediante:
•Spettrofotometro
•Glossmetro
•Rugosimetro
•Mar e Scratch test
•Crockmeter
•Microscopio ottico
•Cross-cut test
•Densimetro
•Melt Index (MFR-MVR)
•Fogging tester (esito gravimetrico e riflettometrico)
•Dinamometro dotato di camera climatica (range T -70°C / +280°C):
– Prove a trazione
– Prove a flessione
– Prove a compressione
•Impact Tester (Izod/Charpy) (range: -40°C / +200°C)
•Durometro (ShA/ShD/IRHD/micro-IRH D/Rockwell/Vickers)
•Tomografo
•Macchina di misura a contatto CMM (Coordinate – Measurement Machine)
•Braccio di misura ottico portatile
•Laser scanner 3D
Situato all’interno del polo di innovazione sulle materie plastiche “Innovation Square Center”, ISC Lab si presenta come società consortile di partners internazionali, privati ed istituzionali,
tra cui i principali atenei universitari italiani. ISC Lab si basa sullo scambio di esperienza, know-how ed innovazione e supporta i clienti nella certificazione e caratterizzazione di materiali e prodotti innovativi secondo standard nazionali ed internazionali (UNI, ISO, ASTM, DIN).