ISC LAB S.c.a.r.l. , avente sede legale in Torino CAP 10137, Corso Orbassano 402/15, presso Innovation Center SIGIT, C.F. 12374560014, di seguito denominata “ISC LAB”, in qualità di Titolare del trattamento (in seguito anche detto “Titolare”) notizia gli Utenti , in conformità al Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) e alla legislazione nazionale sulla protezione dei dati attualmente vigente, i loro dati personali saranno trattati secondo le modalità e per le finalità di seguito indicate:
1.1. Il Titolare del trattamento dati è ISC LAB S.c.a.r.l., avente sede legale in Torino CAP 10137, Corso Orbassano 402/15, presso Innovation Center SIGIT, C.F. 12374560014.
1.2. Il Titolare del trattamento elabora i dati personali degli Utenti (in particolare nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP, ecc. – di seguito “Dati personali”) forniti durante la navigazione sul sito web https://www.isclab.it/ (in seguito “Sito web”), al fine della fruizione dei servizi erogati nell’ambito dell’Incubatore ISC LAB.
I dati saranno trattati per le seguenti finalità:
2.1. Senza previo consenso, per le seguenti finalità di servizio:
a) l’adempimento di obblighi e impegni contrattuali e/o precontrattuali: gestione delle richieste di registrazione; gestione della navigazione sul Sito web;
b) l’adempimento da parte del Titolare degli obblighi previsti da leggi, regolamenti o imposte dalle Autorità;
c) il perseguimento di un interesse legittimo da parte del Titolare, ovvero per la gestione e manutenzione del Sito web; la prevenzione e identificazione di attività fraudolente o eventi dannosi per il Sito web; l’esercizio dei diritti del Titolare del trattamento.
2.2. Solo con il consenso dell’Utente per le seguenti finalità di marketing:
a) invio da parte del Titolare del trattamento all’indirizzo e-mail fornito dall’Utente in sede di registrazione, di comunicazioni e materiali, con contenuto pubblicitario, anche mediante e-mail, sms o altri messaggi, newsletter e/o servizi multimediali relative ai servizi offerti dal Titolare.
3.1. Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
3.2. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito Web (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati se necessario quali Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei predetti Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
3.3. I trattamenti connessi ai servizi web offerti da questo sito, fisicamente posti “in hosting” presso la società ………, sono effettuati presso la sede del titolare del trattamento.
4.1. Il Titolare tratta i dati dell’Utente per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
4.2. I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
4.3. I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
4.4. Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
4.5. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
5.1. I dati degli Utenti potrebbero essere accessibili, per le finalità sopra indicate, a:
6.1. I Dati personali potranno inoltre essere comunicati, anche senza previo consenso e per le finalità sopra indicate, ad Organi di controllo, Autorità di polizia o Giudiziarie, su loro esplicita richiesta, i quali li tratteranno come autonomi titolari del trattamento per finalità istituzionali e / o di legge durante il corso di indagini e controlli. I dati potranno anche essere comunicati a terzi (ad es. partner, professionisti, agenti ecc.) in qualità di titolari autonomi del trattamento per lo svolgimento di attività strumentali alle suddette finalità.
7.1. Il conferimento dei dati personali è indispensabile per il conseguimento delle finalità di servizio. Nel caso in cui l’Utente decidesse di non fornire i suoi dati, il Titolare del Trattamento non potrà eseguire le sue richieste relative all’erogazione dei servizi da quest’ultimo offerti.
7.2. La fornitura di dati per ulteriori finalità di marketing è discrezionale, e la mancanza del consenso non impedisce all’Utente di avvalersi dei servizi del Titolare. Nel caso in cui l’Utente decidesse di non fornire i propri dati, non sarà in grado di ricevere notizie in merito alle iniziative del Titolare.
9.1. Il Titolare del trattamento informa gli Utenti che in assenza di limitazioni previste dalla legge, hanno diritto a:
a) ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, ed alla loro comunicazione in modo comprensibile;
b) ottenere l’indicazione e, se necessario, la copia di: a) fonte e categoria dei dati personali; b) logica applicata in caso di trattamento effettuato con strumenti elettronici; c) finalità e modalità del trattamento; d) i riferimenti identificativi del Titolare e dei Responsabili del trattamento; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza, in particolare se i destinatari sono paesi extra-UE o organizzazioni internazionali; e) periodo per il quale saranno conservati i dati personali ovvero, se ciò non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; f) esistenza di un processo decisionale automatizzato e, in questo caso, informazioni sulla logica coinvolta, il significato e le conseguenze per gli Utenti; g) esistenza di adeguate garanzie in caso di trasferimento di dati personali ad un paese extra UE o ad un’organizzazione internazionale;
c) ottenere, senza indebito ritardo, l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati incompleti; esercitare il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, agevolmente e senza impedimenti, utilizzando, se possibile, gli stessi mezzi utilizzati per fornire il proprio consenso;
d) ottenere la cancellazione o l’oblio dei dati: trattati in violazione di legge; non più necessari in relazione alle finalità per le quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati; per i quali è stato revocato il consenso su cui si basa il trattamento e non vi è un’altra base legale per il trattamento; per i quali vi è stata opposizione al trattamento e non vi sono motivi legittimi imperativi per il trattamento; nel rispetto di un obbligo legale.
e) il Titolare del trattamento può rifiutare di cancellare i dati quando il trattamento è necessario: ad esercitare il diritto alla libertà di espressione e di informazione; in adempimento di un obbligo di legge, per l’esecuzione di un incarico di interesse pubblico o nell’esercizio di pubblici poteri; per motivi di interesse pubblico; per il conseguimento di finalità di interesse pubblico, di ricerca scientifica o storica o di statistica; e) per avanzare pretese legali;
f) ottenere la limitazione del trattamento quando: l’esattezza dei dati personali è contestata; il trattamento è illecito e gli Utenti oppongono alla cancellazione dei dati personali; i dati sono richiesti dagli Utenti per l’esercizio di azioni legali; in attesa di verificare se gli interessi legittimi del Titolare del trattamento prevalgono su quelli degli Utenti;
g) ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i dati personali che lo riguardano per trasmetterli ad altro titolare o, se tecnicamente possibile, di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro titolare;
h) opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo finalità della raccolta dei dati; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o per ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante sistemi di chiamata automatizzati senza l’intervento di un operatore, e-mail e / o metodi di marketing tradizionali per telefono e / o posta cartacea; presentare un reclamo sulla protezione dei dati all’Autorità di vigilanza competente.
9.2. Nei casi sopra citati, ove necessario, il Titolare del trattamento comunica ogni esercizio dei diritti degli Utenti a ciascuna terza parte a cui sono stati comunicati i dati personali, ad eccezione di casi specifici come, ad esempio, se ciò risulta impossibile o comporta uno sforzo sproporzionato.
9.3. Gli Utenti hanno altresì il diritto di presentare reclamo all’autorità garante se ritengono che l’elaborazione dei loro dati personali avvenga in violazione di una norma di legge vigente. Come noto in Italia l’autorità garante per la protezione dei dati personali è il Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/).
Gli Utenti potranno esercitare i loro diritti in qualsiasi momento inviando una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno presso la sede legale del Titolare; inviando una e-mail all’indirizzo info@isclab.it .
10) Consenso al trattamento dei dati per finalità di marketing
Il Titolare, solamente previo specifico consenso degli Utenti, potrà inviare newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare stesso tramite e-mail, posta cartacea, sms e/o contatti telefonici, per le finalità di marketing e con le modalità previste nella privacy policy. Si può decidere di non ricevere ulteriori comunicazioni facendo clic su “cancella iscrizione” o sulla funzione di rinuncia nell’e-mail.
Il sito web del Titolare è integrato con alcuni plug-in di reti sociali, in particolare Facebook, Linkedin, Google+, Twitter, per consentire agli utenti di condividere pubblicamente i contenuti del portale che trovano interessanti. Quando l’utente visita una pagina del sito, i plug-in presenti stabiliscono una connessione diretta tra il browser dell’utente e reti sociali. Tramite questa connessione le reti sociali acquisiscono alcune informazioni relative all’utente, come ad esempio indirizzo IP, data e ora della visita, browser utilizzato, ecc. Inoltre, se l’utente è connesso (e quindi autenticato) su uno di queste reti sociali, le informazioni raccolte possono essere collegate al proprio profilo.
12.1. Il Titolare potrà occasionalmente apportare cambiamenti a questa Informativa sulla Privacy, per esempio al fine di eseguire i dovuti aggiornamenti rispetto a nuove disposizioni normative, requisiti tecnici o buone pratiche commerciali in materia. Nel caso vengano apportate modifiche sostanziali, sarà cura del Titolare stesso, a darne debita informazione.
12.2. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
13) COOKIE POLICY
La presente Policy sui Cookies (“Cookie Policy”) costituisce ulteriore specificazione della Privacy Policy e ha quale finalità quella di descrivere le varie tipologie di Cookies e le tecnologie usate dal sito web del Titolare per descrivere le modalità e le condizioni di utilizzo degli stessi.
ISC LAB utilizza cookie propri e di terzi standard per ottenere dati in merito al comportamento online dei visitatori sul sito e registra inoltre la frequenza delle visite. Le informazioni raccolte sono anonime e non identificano l’utente come persona, a meno che non fornisca i suoi dati compilando un modulo o attraverso altre funzionalità presenti sul sito. Qualora ISC LAB raccolga i dati personali, tale raccolta è regolamentata dalla Privacy Policy.
Che cosa tracciamo
Non utilizziamo cookie invadenti sui siti per raccogliere informazioni personali. Utilizziamo cookie standard per monitorare i comportamenti on-line e ottenere informazioni statistiche a livello aggregato nei seguenti modi:
• registriamo il numero di visite al sito, da dove arriva ogni visitatore (ossia quale sito web aveva visitato prima di arrivare sul nostro) e dove andrà dopo (ossia il sito che visita dopo il nostro);
• un cookie viene memorizzato dal dispositivo dell’Utente, collegato al suo indirizzo IP, per non oltre due anni. I cookie sono piccoli file di testo che il browser memorizza nel dispositivo dell’Utente. Questo ci permette di rilevare se l’Utente torna sul sito.
Come gestire i cookie
Salvo modifica delle impostazioni del browser in modo da rifiutare i cookie, i nostri sistemi invieranno cookie ad ogni accesso al sito.
Si possono rifiutare i cookie attivando nel browser l’impostazione che consente di rifiutare il salvataggio dei cookie. Questo eliminerà tutti i dati dal cookie. Tuttavia, se si seleziona questa impostazione, potrebbe essere impossibile accedere ad alcune parti del sito o utilizzare determinate funzionalità.
Cookie di terzi
Mentre si naviga nel sito, è possibile notare anche contenuti di terzi. Possiamo inoltre proporre un impegno maggiore agli Utenti, condividendo informazioni con altri su social network quali Facebook e Linkedin. Tali contenuti sono aggiunti in modo da poter aggiornare con informazioni selezionate gli utenti che potrebbero essere interessati; tuttavia, questo può implicare che tali provider terzi salvino ulteriori cookie sul dispositivo, sui quali non abbiamo alcun controllo. Di conseguenza, si consiglia di consultare i siti web di tali terze parti e la loro informativa sulla privacy per ulteriori informazioni sui loro cookie e su come gestirli.
I cookie utilizzati sul sito
Il sito può contenere collegamenti a siti web di terzi. Se si segue un link ad uno qualsiasi di questi siti di terzi, si prega di notare che questi siti hanno una propria informativa sulla privacy e sui cookie; pertanto, non ci assumiamo responsabilità per tali informative. Si prega di consultare queste informative prima di inviare dati personali a questi siti web di terzi.
Qui di seguito alcuni esempi di cookie utilizzati dal sito, con alcuni dettagli sul loro scopo e altre informazioni che potrebbero risultare utili. Si prega di notare tuttavia che, se si sceglie di accedere a siti di terzi tramite il sito, il seguente elenco di cookie potrebbe non essere esauriente.
GOOGLE ANLYTICS: Raccogliere informazioni di tipo statistico. Link alla Policy
GOOGLE WEBMASTER: Raccogliere informazioni di tipo statistico e relativi all’indicizzazione organica da parte di Google. Link alla Policy
Modifiche alla presente Cookie Policy
Le condizioni della presente Informativa possono cambiare di volta in volta. Informeremo di eventuali modifiche sostanziali mediante opportuna comunicazione su questo sito web o contattando l’utente tramite altri canali.
Contatti
Domande, commenti e richieste relativi alla presente Informativa sono ben accetti e vanno rivolti a ISC LAB s.c.a.r.l., al seguente indirizzo e-mail: info@isclab.it.